WE WANT (U) TO KNOW

A FILM BY Ella Pugliese, Nou Va and Survivors of the Khmer Rouge Regime PHOTOGRAPHY, EDIT & ART WORK Jens Joester IN COOPERATION WITH the people of Thnol Lok village PRODUCED BY the Khmer Institute of Democracy FUNDED BY the German Development Service LINK: http://www.we-want-u-to-know.com WE WANT (U) TO KNOW reveals how Cambodians are struggling […]

Due mamme di troppo (la serie)

“Due mamme di troppo” serie tv di Antonello Grimaldi Con Lunetta Savino, Angela Finocchiaro, Giorgio Pasotti, Sabrina Impacciatore Franco Olivero, Angela Goodwin, Rudiger Vogler, Paolo Bessegato, Ira Fronten, Eleonora Sergio, Simone Garofalo, Angelo Genoese, Jessica Ugatti, Nino Castelnuovo, Pamela Prati, Maria Amelia Monti, Pierfrancesco Loche, Bebo Storti, Marco Cocci, Lucia Rossi, Ugo De Los Rios, […]

EUROPA 0km

EUROPA 0km un documentario di Luca Bellino e Silvia Luzi ricerca e sviluppo: Claudia Romagnoli riprese: Felice D’Agostino, Luca Bellino suono: Gianluca Stazi montaggio: Luca Bellino Nella notte tra il 12 e 13 maggio del 2008 decine di bombe molotov incendiano e distruggono i campi Rom di Ponticelli, quartiere della periferia orientale di Napoli. Il […]

Premio AITS 2008/2009

Premio istituito dall’Associazione Italiana Tecnici del Suono quale riconoscimento per il migliore Suono di un film e di un prodotto televisivo, per un massimo di 4 puntate, di nazionalità italiana. Miglior suono nella sezione Cinema EX di Fausto Brizzi (Candidatura) Tecnico del suono di presa diretta Marco Fiumara Microfonista Diego De Santis Montatore del suono […]

Manca solo il mare

“Manca solo il mare” un film di Cristina Agostini e Giuseppe Casu DV – 2010 – 41′ Tor Bella Monaca è un quartiere periferico di Roma, nato agli inizi degli anni ’80 da un progetto di edilizia popolare. Gli appartamenti di quei palazzoni sono stati assegnati a persone con una forte difficoltà economica e fisica. […]

Miniere, sopralluoghi.

Il primo approccio è il più ovvio e superficiale: un giro in auto alla ricerca delle miniere abbandonate, almeno di quelle segnalate sulla cartina. La prima domanda: Cos’è la miniera? Sfilano le montagne, ogni tanto spunta un camino in mattoni, qualche discarica grigia in mezzo agli alberi, costruzioni in rovina, a volte affascinanti altre volte […]

Senza Ferro, post-produzione.

Postproduzione di “Senza Ferro” di Giuseppe Casu Il 71enne Antonio e la sua atipica scuderia: il Giara Club. Qui da circa 30 anni realizza il suo sogno d’infanzia: far correre i bambini sui cavallini selvaggi della Giara, rivivendo ogni giorno gioie e delusioni di quando lui era cavalliere alla Sartiglia. Ora è il passaggio di […]

L’ispettore Coliandro (quarta stagione)

montaggio del suono per i due nuovi episodi de “L’ispettore Coliandro” serie tv scritta da Carlo Lucarelli e diretti dai Manetti Bros “Anomalia 21”  Il teste-chiave nel processo contro la cosca dei casalesi viene ucciso e la Dott.ssa Longhi, procuratore, è costretta a chiamare a testimoniare la giovane Jelena (protagonista anche de “La Pistola”, primo […]

Il mostro di Firenze

Il Mostro di Firenze è una serie in sei puntate prodotta da Wilder per Fox Channels Italy, diretta da Antonello Grimaldi. Dal 1968 al 1985 un efferato serial killer semina il panico nelle campagne intorno a Firenze compiendo otto duplici omicidi. Una scia di sangue che sconvolge l’opinione pubblica e vale all’assassino l’appellativo che lo […]

In terra straniera – Ghorba

presa diretta e post produzione audio per: In terra straniera – Ghorba un documentario di Claudio Di Mambro, Luca Mandrile, Umberto Migliaccio prodotto da Suttvuess per ProgettoMondo Mlal La parola araba Ghorba si può tradurre come “il sentimento di estraneità in un contesto in cui si è stranieri e lontani dalla patria”. Attraverso le storie […]

L’ispettore Coliandro (terza stagione)

“L’ispettore Coliandro” terza stagione. Quattro film Tv ideati da Carlo Lucarelli e diretti dai Manetti Bros. “Sempre avanti” Durante un servizio di sorveglianza allo stadio, Coliandro e altri due poliziotti arrestano Luchino, un giovane ultrà che temendo la prigione, in cambio della libertà, assicura di poter fare importanti rivelazioni su un noto terrorista internazionale. Qualche […]

backstage “Nine”

Presa diretta per l’intervista di Sofia Loren sul set di “Nine” di Rob Marshall un film in lavorazione con Nicole Kidman, Kate Hudson, Daniel Day-Lewis, Penelope Cruz, Judi Dench, Marion Cotillard, Sophia Loren.

PANE/PIAZZA DELLE CAMELIE di Tonino De Bernardi

Torino Film Festival Sabato 22 Novembre, ore 17.45, Greenwich 1 La Zona Incontro con Tonino De Bernardi, regista di Pane/Piazza delle Camelie Due progetti in uno Pane/Piazza delle Camelie sono due progetti che si sono incontrati. È un film sul nostro vivere, sull’Italia di oggi. Non c’è Berlusconi, ma insomma… Pane La prima parte del […]

Polidoro da Caravaggio

Post produzione audio per “Polidoro da Caravaggio: il restauro delle decorazioni del Casino del Bufalo” un documentario di Giuseppe Casu “Il restauro deve mirare al ristabilimento dell’unità potenziale dell’opera d’arte, purchè ciò sia possibile senza commettere un falso artistico o un falso storico, e senza cancellare ogni traccia del passaggio dell’opera d’arte nel tempo” Cesare […]

Due mamme di troppo (il film)

Montaggio presa diretta del film “Due mamme di troppo” di Antonello Grimaldi Gabriella Pelliconi detta Lellè (Lunetta Savino) è una vedova originaria del sud Italia che si è trasferita a Torino. Il suo lavoro è fare la massaggiatrice per donne. Le sue clienti sono donne dell’alta società, la cosiddetta  “Torino bene”. Tra le sue clienti […]

Articolo 21

Montaggio presa diretta “Articolo 21” di Antonello Grimaldi per il progetto: ALL HUMAN RIGHTS FOR ALL Sguardi del cinema italiano sui diritti umani. Un film collettivo realizzato con la collaborazione gratuita di tanti professionisti appartenenti a tutte le categorie del cinema italiano. Il film è composto da trenta cortometraggi, ispirati ciascuno ai trenta articoli della […]

Pontos

presa diretta e post-produzione audio per: Pontos un documentario di Claudio Di Mambro, Luca Mandrile, Umberto Migliaccio prodotto da Suttvuess realizzato con il sostegno della Regione Lazio, in collaborazione con DOC/IT Un giovane, figlio di emigranti ponzesi che ritorna per la festa del santo patrono, un vecchio pescatore che continua ad andare in mare e […]

Bande Sonore

1.Luminal La prima di una serie di storie musicali tra fiction, reality, documentario, videoclip e live. Band esordienti e la loro musica: rock, elettronica,d’autore, jazz, pop. Regia: Andrea Ciacci e Luca Bellino Fotografia: Daniele Spanò e Luca Bellino Fotografia Concerto: Valentina Summa Montaggio: Andrea Ciacci Suono: Gianluca Stazi Mix: Stefano Grosso Grafica: Adriano Mestichella

Di gente e giganti

Un re e una regina.Di cartapesta, dai tratti orientali, colori scuri. Potrebbero essere di qui o venire da molto lontano.U’ gigante e a’ gigantessa ballano al suono minaccioso dei tamburi sulle spiagge e nelle piazze di paese mettendo in fuga adulti e bambini.A memoria di vecchio non c’è festa senza giganti in questo lembo di […]