Terra di transito

Terra di transito un documentario di Paolo Martino Come migliaia di suoi coetanei in fuga dalla guerra, Rahell ha intrapreso un duro viaggio dal Medio Oriente all’Europa senza visti né passaporto, tentando di congiungersi a un ramo della famiglia che vive da anni in Svezia. Sbarcato in Italia però, ha scoperto che a dividerlo dalla […]

EU013 L’ULTIMA FRONTIERA

Esce in prima mondiale il 2 dicembre a Firenze il film “EU 013 L’Ultima Frontiera”, selezionato per la 54esima edizione del Festival dei Popoli. È il primo film documentario girato all’interno dei Centri di identificazione e di espulsione italiani (C.i.e.), dove ogni anno circa 8mila persone vengono trattenute per un periodo di tempo che arriva […]

Ameluk

AMELUK un film di Mimmo Mancini È Venerdì Santo. A Mariotto, un minuscolo paese della Puglia, tutto è pronto per la Via Crucis, ma l’interprete di Gesù, il biondo parrucchiere Michele, si siede sulla corona di spine. È l’inizio del calvario: il tecnico delle luci, Jusef, mandato inconsapevolmente allo sbaraglio dall’amico prete, sostituisce Cristo; ma […]

Dubai International Film Festival – Al Intithar

“Al Intithar – The Waiting” nella sezione Arabian Nights del 10° Dubai International Film Festival. Directed by: Mario RIZZI Produced by: Sharjah Art Foundation, United Arab Emirates & Mario Rizzi, Italy Director’s Assistant: Abed El Majeed EL NAIMI Camera: Mario RIZZI Montage: Adriano MESTICHELLA & Mario RIZZI Color Grading: Matthias BEHRENS Sound Designer: Gianluca STAZI […]

EU013, L’ULTIMA FRONTIERA al Festival dei Popoli

Prima mondiale di EU013, L’ULTIMA FRONTIERA al 54° Festival dei Popoli Festival Internazionale del Film Documentario, a Firenze dal 30 novembre al 7 dicembre 2013. Ogni anno migliaia di cittadini stranieri vengono trattenuti all’interno dei Centri di Identificazione ed Espulsione (C.i.e.) italiani per non avere un regolare permesso di soggiorno. Possono restarvi rinchiusi fino ad […]

Il futuro è troppo grande

Un film documentario di Giusy Buccheri e Michele Citoni Con immagini e pensieri di Re Salvador e Zhanxing Xu Regia: Giusy Buccheri e Michele Citoni Immagini e suono: Giusy Buccheri, Michele Citoni, Marco Leopardi Montaggio: Andrea Ciacci Montaggio del suono: Gianluca Stazi Durata: 75 minuti Produzione: una coproduzione Grió Sinergie Culturali, Giusy Buccheri, Michele Citoni […]

L’ultima frontiera, in post produzione

Eu013, L’ULTIMA FRONTIERA un film di Raffaella Cosentino e Alessio Genovese regia di Alessio Genovese fotografia Bruno Fundarò montaggio Dario Indelicato presa diretta Andrea Colaiacomo montaggio del suono Gianluca Stazi musiche Alessandro Librio Ogni anno migliaia di cittadini stranieri vengono trattenuti all’interno dei Centri di Identificazione ed Espulsione (C.i.e.) italiani per non avere un regolare […]

BEST SOUND EDITING_THE WELL

WINNERS ANNOUNCED FOR THE 1ST ANNUAL SOCIAL IMPACT MEDIA AWARDS (SIMA) Out of 267 films from 84 countries, SIMA’s high-profile jury of media and humanitarian industry experts awarded 10 winners and 6 Jury Prize recipients in the Documentary Film and Educational Impact Video categories. SIMA winners capture stories from Bangladesh, India, Australia, Canada, Nepal, Ethiopia, […]

The Human Chain

The Human Chain un film di Paolo Barberi e Riccardo Russo In an average years in the Sahel region of West Africa, 226.000 children die because of malnutrition or related problems. These rates of infant mortality, among the highest in the world, are caused by extreme poverty, rapid population growth and climate change. Three major […]

63 Berlinale Shorts Competition: Al Intithar

The Syrian refugee camp Zaatari lies seven kilometres to the south of the Syrian border in the Jordanian desert. The nearest town is 13 kilometres away. There are already 45,000 refugees living here, and still more people arrive: 10,000 additional refugees every week. The capacity of the camp is 70.000 people. Many Syrians would like […]

AL INTITHAR – THE WAITING

a film by Mario Rizzi produced by Sharjah Art Foundation & Mario Rizzi director’s assistant: Abed El Majeed El Naimi camera: Mario Rizzi editing: Adriano Mestichella & Mario Rizzi color grading: Matthias Behrens sound: Gianluca Stazi location: Camp Zaatari (Jordan) —Movies in Post-Production— – LINK: rizziart.com sharjahart.org

L’amore e la follia al 30° Torino Film Festival

L’AMORE E LA FOLLIA di Giuseppe Casu (Italia/Francia, 2012, 60’) Sulcis Iglesiente. Manlio e Silvestro. Le loro vite si alternano intrecciandosi sempre più, fino a unirsi nella miniera di San Giovanni, dove nel ’92 si barricano per mesi, minando l’ingresso con l’esplosivo per scongiurarne la chiusura. Nei ricordi della rivolta i loro spiriti da combattenti […]

6 sull’autobus – Venice Days 2012

6 SULL´AUTOBUS di Simone Dante Antonelli, Giacomo Bisordi, Rita de Donato Irene di Lelio, Antonio Ligas, Emiliano Russo Premio SIAE – Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” Italia 2012 Sei esordi per gli allievi dell´Accademia, promossi e sostenuti dalla Siae e coordinati da Sergio Rubini. Un racconto collettivo, un mosaico di storie di vita pedinato […]

Kazın Ayağı Öyle Değil

“Kazın Ayağı Öyle Değil” is a Turkish idiomatic expression meaning “Actually, that’s not the case” The theater performance Kazın Ayağı Öyle Değil [Actually, that’s not the case], is written and performed for the production of the video work Kazın Ayağı [The Goose’s Foot]. The screenplay is structured around a new Karagöz shadow theater script, which […]

Senza Ferro

Senza Ferro Il 71enne Antonio e la sua atipica scuderia: il Giara Club. Qui da circa 30 anni realizza il suo sogno d’infanzia: far correre i bambini sui cavallini selvaggi della Giara, rivivendo ogni giorno gioie e delusioni di quando lui era cavalliere alla Sartiglia. Ora è il passaggio di consegne a Ignazio, l’allenatore dei […]

Domusnovas, Iglesias.

Incontro con Silvestro Papinuto. “La chiamo babbo la miniera, la chiamo padre perché mi ha dato da mangiare, mi ha dato da vivere, la miniera, mi ha insegnato a vivere, il babbo non ti coccola, il padre non ti coccola, ti pesta, se fai una cosa che non va bene ti rimprovera e la miniera […]

I pozzi cantanti, voci d’acqua dell’Etiopia

“The well” un film di Paolo Barberi, Riccardo Russo Nelle aride distese dell’Oromia, nel sud dell’Etiopia, si estende il territorio dei Borana, una popolazione di pastori seminomadi che gestiscono le loro scarse riserve d’acqua attraverso una organizzazione di tipo comunitario e ne garantiscono l’accesso a tutti senza nessuno scambio di denaro. Pozzi centenari conosciuti come […]

Il commissario Zagaria

Montaggio della presa diretta per “Il commissario Zagaria” film tv in due puntate regia: Antonello Grimaldi produzione: Alba film 3000 Un clan malavitoso, probabilmente calabrese, è piombato nel Salento per conquistare il territorio. Il commissario Pasquale Zagaria (Lino Banfi) un poliziotto cresciuto sul campo, tutto intuito e poca scienza, prossimo alla pensione, si trova a […]

Il segreto dell’acqua

montaggio presa diretta, primo e terzo episodio. “Il segreto dell’acqua” Regia: Renato De Maria Sceneggiatura: Umberto Contarello, Filippo Gravino, Sara Mosetti, Marco Pettenello. Coproduzione Magnolia Fiction e RAI FICTION Cast: Riccardo Scamarcio: Angelo Caronia, Valentina Lodovini: Daniela Gemma, Michele Riondino: Blasco Santocastro, Roberto Herlitzka: Dott. Emanuele Treves, Luigi Burruano: Ruggero Santocastro. 2010, Drama 6×90’, prime […]