Empty Desert

Empty Desert
di Silvia Boarini e Linda Paganelli

Al Araqib
La nostra storia inizia da qui, da un luogo che non esiste su nessuna mappa. Questa località si trova nel Negev, in Israele, dove abbiamo incontrato le persone che chiamano questo posto ‘casa’. Si tratta del clan degli Al Turi, fra cui ci sono Sheikh Saiah, Sabah, Aziz, Hala, Tuta, Haqima, Salim, Ibrahim, Fehez, …

Gli Al Turi sostengono che la terra su cui vivono, Al Araqib, sia appartenuta a loro sin dall’epoca dell’impero ottomano. Anche il Mandato Britannico della Palestina riconosceva l’esistenza del loro villaggio. Ma dal 1948, data della creazione d’Israele, il diritto alla loro terra ancestrale e’ stato negato da questo stesso stato di cui ora sono cittadini a pieno titolo.

Oggi Al Araqib è un villaggio beduino non riconosciuto. Come tale non riceve alcun servizio base, come ad esempio acqua corrente o elettricità. Inoltre, nel contesto di piani di sviluppo in corso di realizzazione nel Negev, è destinato ad essere rimosso per far spazio ad una foresta.

Per questo motivo, il 27 Luglio del 2010 le autorità israeliane hanno raso Al Araqib al suolo e iniziato a piantare alberi. Prima di questa demolizione, 35 famiglie vivevano nel villaggio. Oggi sono rimaste solo 20 persone. Vivono confinate nell’area del cimitero e dalle loro tende, vicino alle lapidi, possono vedere la terra su cui sorgevano le loro case prima del 26 Luglio 2010.

In un braccio di ferro con lo stato che continua fino ad oggi, gli Al Turi hanno continuato a ricostruire le loro abitazioni al di fuori del cimitero ma le autorita’ hanno continuato a demolire. Fino ad ora per un totale di 67 volte.

Le 20 persone rimaste condividono con noi le loro storie e le loro speranze per il futuro. Parlano delle difficoltà che derivano dall’essere non riconosciuti e del paradosso dell’essere considerati ‘invasori’ da uno stato che esiste da meno tempo del loro villaggio. E ci raccontano perche’ temono che lo sviluppo del Negev finisca per causare il loro ‘de-sviluppo’.

Bedouinland

Empty Desert
directed by Silvia Boarini and Linda Paganelli
edited by Andrea Ciacci
sound by Gianluca Stazi
produced by Silvia Boarini, Linda Paganelli
co-producers Esplorare la Metropoli

Link:
silviaboarini.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...