Premio della giuria a Cannes 2022

Cannes 2022, vincono ex aequo il premio della giuria,  “Le otto montagne” di Charlotte Vandermeersch e Felix Van Groeningen, e “Eo” di Jerzy Skolimowski.  Le otto montagne, con Luca Marinelli e Alessandro Borghi, è tratto dal romanzo omonimo di Paolo Cognetti, è girato in Valle d’Aosta. Reparto suono Alessandro Palmerini … sound mixer / soundLuca […]

Bagni Lucia | Ascolti

Uno studio radiofonico all’aperto, sei serate di narrative sonore nel piazzale di Manifattura Tabacchi, sei appuntamenti dedicati all’ascolto immersivo e collettivo di produzioni audio realizzate per radio e podcast. Dal 24 giugno, per sei settimane, ogni mercoledì Bagni LUCIA propone ascolti in arrivo dall’Italia e dal mondo per celebrare l’arte di raccontare senza immagini. Tutti i mercoledì di luglioalla […]

Perso

“Il Sottosopra” arriva a Perugia come evento speciale di PERSO, Perugia Social Film Festival. L’appuntamento è per sabato 5 ottobre, alle ore 19.00, nel buio del Cinema Méliès. Ad accompagnare il pubblico in questo ascolto collettivo sarà Daria Corrias, the Godmother of “The Upside Down”, the Khaleesi of the Great RadioRai3, Protector of the “Three […]

IsReal

Raccontare la realtà con il suono Il radio documentario per la prima volta ospite a IsReal, Festival del Cinema del reale a Nuoro dal 7 al 12 Maggio. Il suono di un canto, di un passo sicuro, di un vento gelido, di una voce nel cuore della montagna. La realtà si racconta anche ascoltandola o […]

Prix Italia 2018

L’audio documentario “Il Sottosopra” di Gianluca Stazi e Giuseppe Casu, in collaborazione con i minatori del Sulcis-Iglesiente, a cura di Daria Corrias e Fabiana Carobolante per Tre Soldi – Radio3 Rai, ha vinto il 70° PRIX ITALIA 2018 nella categoria Radio Documentary e Reportage. Questa la motivazione che la giuria del Prix Italia composta da […]

The Remnants Visions Du Reel

The Remnants Visions Du Reel International Film Festival 2018 Prix du Jury SSA/SUISSIMAGE Long métrage suisse le plus innovant Jury Prize SSA / SUISSIMAGE Most innovative swiss feature film Premio della Giuria SSA / SUISSIMAGE Lungometraggio svizzero più innovativo The Remnants vince il suo primo premio: e che premio! Lungometraggio svizzero più innovativo nel concorso […]

Festival dei Popoli

Effetto Domino – Sogni e incubi del potere contemporaneo, questo il tema del 58esimo Festival dei Popoli di Firenze. Mercoledì 11 ottobre in anteprima assoluta The Remnants sarà proiettato allo Spazio Alfieri. Link: theremnantsdoc.com festivaldeipopoli.org facebook.com/theremnantsdoc

The well a Madre Acqua

In occasione della Giornata mondiale dell’Acqua 2016 Publiacqua e Festival dei Popoli propongono una selezione di film internazionali che raccontano, con grande senso del cinema, il legame profondo tra uomo e ambiente. Il film della rassegna dimostrano quanto sia forte, all’interno di ogni comunità umana, la convinzione che l’acqua debba essere preservata e distribuita con […]

CinemAmbiente 2015

“Il presagio del ragno” in concorso a CinemAmbiente 2015 il più importante festival cinematografico europeo dedicato all’ambiente. Torino, Cinema Massimo, 7 ottobre, ore 20:15 ingresso libero – “Il presagio del ragno” è un poema in bianco e nero: lirico e narrativo insieme. Con costanza e dedizione, il regista Giuseppe Casu segue per una stagione (febbraio-luglio) […]

Annecy cinéma Italien 2014

“Il futuro è troppo grande” di Giusy Buccheri e Michele Citoni è in Concorso nella sezione documentari del festival Annecy cinéma Italien, il più grande festival francese dedicato alla settima arte italiana. Ecco le date delle proiezioni: 9 ottobre 2014 ore 14.00 – Les Nemours sala 1, 22, place Sainte-Claire 10 ottobre 2014 ore 10.00 […]

Premio AquilaDoc

Il primo premio Aquila Doc della quarta edizione di “Contest, il documentario in sala“, viene assegnato a “Terra di transito” di Paolo Martino. Per l’originalità del punto di vista con cui è stata trattata la realtà dei rifugiati politici provenienti dalle zone calde del medio oriente e dei paradossi burocratici europei in cui rimangono imbrigliati, […]

PremioAudioDoc 2014

Premio AudioDoc, edizione 2014 fare, ascoltare, scoprire lʼaudio documentario Sette i titoli finalisti che concorrono alla prima edizione del Premio AudioDoc, la sezione competitiva dedicata agli audio documentari, a cura di Audiodoc e Tratti Documentari. Gli ascolti delle opere finaliste avverranno in presenza degli autori. La Giuria popolare assegnerà al miglior documentario il Premio AudioDoc, […]

Contest 014

CONTEST 014 IL DOCUMENTARIO IN SALA QUARTA EDIZIONE TERRE DI NESSUNO – RITRATTI MARGINALI Nuovo Cinema Aquila 27 Maggio – 1 Giugno 2014 La quarta edizione del Contest si propone come una sorta di casa del documentario, non solo un programma dedicato ai documentari italiani ma una rassegna che offre ospitalità a visioni internazionali, all’approfondimento […]

Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina

Il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina è interamente dedicato all’approfondimento delle cinematografie, delle realtà e delle culture di Africa, Asia e America Latina e al Cinema Italiano di ricerca sui temi della diversità, del viaggio e dell’Italia multiculturale. Concorso Extr’A: Dedicato ai film di registi italiani a confronto con altre culture, che […]

PER CHI SUONA IL PAESAGGIO 2014

PER CHI SUONA IL PAESAGGIO 2014 Meeting italiano FKL [Forum Klanglandschaft] sul paesaggio sonoro Secondo incontro fra operatori, sound artists, studiosi e persone interessate al tema del paesaggio sonoro, promosso da FKL [Forum Klanglandschaft] Nei giorni dal 2 al 4 maggio si svolgeranno a Firenze, nello spazio delle Murate , de Il Vivaio del Malcantone, […]

Bif&st 2014

“Terra di transito” di Paolo Martino in concorso al Bif&st – Bari International Film Festival Come migliaia di suoi coetanei in fuga dalla guerra, Rahell ha intrapreso un duro viaggio dal Medio Oriente all’Europa senza visti né passaporto, tentando di congiungersi a un ramo della famiglia che vive da anni in Svezia. Sbarcato in Italia […]

Premio AudioDoc

Fare, ascoltare, scoprire l’audio documentario “Come scava in profondità, il nostro udito! Pensate a tutto quello che significa capire da qualcosa che hai solo ascoltato. La divinità di avere un orecchio! Non è, come minimo, un fenomeno semi-divino essere scagliati tra i torti più reconditi di un’esistenza umana in virtù di null’altro che questo: starsene […]

Kater I Rades al Nuovo Cinema Palazzo

“Proiezioni Sonore” al Nuovo Cinema Palazzo a cura di Amisnet e Audiodoc: giovedì 20 febbraio ore 21 Kater I Rades 
Audio Documentario – 2013 – Italia regia: Ornella Bellucci
 con: Xhiko Mukaj, Ermal Rapushi, Lisa Çala, Piero Pugliese, Alessandro Leogrande montaggio e mix: Gianluca Stazi 
produzione: Tratti Documentari La sera del Venerdì santo del 1997, […]

International Film Festival Rotterdam

International Film Festival Rotterdam 43rd edition 22 January – 2 February 2014 The State of Europe – EU-29 The central theme of IFFR 2014 has been announced: as a prelude to the European elections this year, IFFR brings a multi-strand programme called The State of Europe. With three large film programmes (Grand Tour, My Own […]

EU013 L’ULTIMA FRONTIERA

Esce in prima mondiale il 2 dicembre a Firenze il film “EU 013 L’Ultima Frontiera”, selezionato per la 54esima edizione del Festival dei Popoli. È il primo film documentario girato all’interno dei Centri di identificazione e di espulsione italiani (C.i.e.), dove ogni anno circa 8mila persone vengono trattenute per un periodo di tempo che arriva […]