Antonina al FilmMaker Fest 2012 – Milano

In questa edizione il FilmMaker Fest, Festival Internazionale di Cinema di Milano, incontra l’audio documentario con Audiodoc, la prima associazione di autrici e autori di audio documentari nata in Italia. Il 7 e il 9 dicembre, presso La Fabbrica del Vapore, Spazio Ex Neon, Audiodoc propone ascolti collettivi e un incontro dedicato al sonoro nel […]

Antonina a Torino

Vedere voci: prima rassegna di ascolti di audio doc/audio stories a Torino Releasing Intimacy presenta, in collaborazione con Docusound e A.p.r.i., una rassegna di ascolti di audiodocumentari a Torino. Abbiamo individuato alcuni spazi molto diversi tra loro, ma accomunati dal fatto di essere pronti ad accogliere in maniera personale queste situazioni e abbiamo costruito un […]

Antonina a Cuneo

Antonina (documentario audio, Italia, 24 minuti) incontro al Q.i. – centro di aggregazione giovanile corso vitt.emanuele 33. cuneo ore 19:30 per un bicchiere di vino inizio ascolto ore 20:00 con la partecipazione di Silvestro Papinuto e Giuseppe Casu “La chiamo babbo la miniera, la chiamo padre perché mi ha dato da mangiare, mi ha dato […]

Antonina

Silvestro lavora in miniera da quando ha 23 anni, è figlio di minatore, figlio della miniera, fa l’amore con la montagna. Ci conduce dentro la miniera, all’interno di un fornello: ci porta nei suoi luoghi segreti e inaccessibili, fino a rendere un suggestivo omaggio a quella che per lui è stata un “padre”: Nos narraus […]

Anomalia

I due audio documentari Abruxia e Antonina, saranno presentati dagli autori Gianluca Stazi e Giuseppe Casu martedì 26 giugno alle ore 19:30 alla biblioteca Anomalia a San Lorenzo (Roma), in via dei campani 73. Sarà presente Silvestro Papinuto, il minatore protagonista di Antonina, l’opera vincitrice del Premio RadioDoc 2012 del Festival di Bellaria.

Antonina: Premio Miglior Documentario Radiofonico

30^ edizione del Bellaria Film Festival, la giuria del concorso Radio Doc composta da Carlo Ciavoni, Federica Manzitti e Megan Williams ha assegnato il premio per il miglior documentario radiofonico a Antonina un audio documentario di Gianluca Stazi e Giuseppe Casu con Silvestro Papinuto Per l’efficacia nell’uso del suono e delle voci, per la profondità […]

Abruxia:::Antonina [trailer]

“Quello che ci hanno insegnato i nostri padri non siamo riusciti a insegnarlo ai nostri figli. Bisogna parlarne, per non dimenticare, questo è importante.” Iglesias, dicembre 2009 – febbraio 2012 Il tempo delle miniere è custodito nelle gallerie allagate, tra i resti dei villaggi minerari, dietro una barba, tra le pagine di vecchi registri, nelle […]

Domusnovas, Iglesias.

Incontro con Silvestro Papinuto. “La chiamo babbo la miniera, la chiamo padre perché mi ha dato da mangiare, mi ha dato da vivere, la miniera, mi ha insegnato a vivere, il babbo non ti coccola, il padre non ti coccola, ti pesta, se fai una cosa che non va bene ti rimprovera e la miniera […]

Miniere, sopralluoghi.

Il primo approccio è il più ovvio e superficiale: un giro in auto alla ricerca delle miniere abbandonate, almeno di quelle segnalate sulla cartina. La prima domanda: Cos’è la miniera? Sfilano le montagne, ogni tanto spunta un camino in mattoni, qualche discarica grigia in mezzo agli alberi, costruzioni in rovina, a volte affascinanti altre volte […]