The well a Madre Acqua

In occasione della Giornata mondiale dell’Acqua 2016 Publiacqua e Festival dei Popoli propongono una selezione di film internazionali che raccontano, con grande senso del cinema, il legame profondo tra uomo e ambiente.

Il film della rassegna dimostrano quanto sia forte, all’interno di ogni comunità umana, la convinzione che l’acqua debba essere preservata e distribuita con equità: soprattutto laddove l’interesse di pochi sembra imporsi con la prepotenza sul diritto di tutti.

Daughter of the Lake di Ernesto Cabellos Damian (Perù, 2015, 87 ‘)
Wind of Change di Julia Dahr (Kenya/Norvegia, 2012, 40′)
The well di Paolo Barberi e Riccardo Russo (Italia, 2011, 55′)
South to North di Antoine Boutet (Francia, 2014, 110′)

Le proiezioni – tutte ad ingresso gratuito – si terranno dal 21 al 22 marzo 2016 allo Spazio Alfieri di Firenze; al Terminale Cinema di Prato; a Le Fornaci di Terranuova Bracciolini (Arezzo) e alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia.

MADRE_ACQUA

The well di Paolo Barberi e Riccardo Russo (Italia, 2011, 55′)
Nelle aride distese dell’Oromia (nel sud dell’Etiopia) i pastori Borana si raccolgono con i loro greggi attorno ai secolari pozzi ‘cantanti’. Di particolare importanza la loro straordinaria organizzazione che garantisce a tutti accesso ai loro pozzi, senza scambio di denaro.

Locandina The Well

PROIEZIONI
Martedì 22 Marzo – Le Fornaci – Terranuova Bracciolini – ore 21.30 – ingresso gratuito
Martedì 22 Marzo – Cinema Spazio Alfieri – Firenze – ore 20.00 – ingresso gratuito

Link: festivaldeipopoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...