6 sull’autobus – Venice Days 2012

6 SULL´AUTOBUS
di Simone Dante Antonelli, Giacomo Bisordi, Rita de Donato
Irene di Lelio, Antonio Ligas, Emiliano Russo

Premio SIAE – Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”

Italia 2012

Sei esordi per gli allievi dell´Accademia, promossi e sostenuti dalla Siae e coordinati da Sergio Rubini. Un racconto collettivo, un mosaico di storie di vita pedinato col passo svelto della passione. E l´occasione per un confronto sulla difficoltà di esordire in Italia.

Unghie di Emiliano Russo
interpreti Simone Fucci (Giacomo), Antonio Ligas (controllore)
Barbara Ronchi (ragazza)

La busta di Rita de Donato
interpreti Maria Paiato (signora con busta)
Judith Okoyie (donna straniera)

Matrimonio d´arresto di Antonio Ligas
interpreti Margherita Buy (donna uno)
Giorgio Gallo (ragazzo con le rose) Chiara Mancuso (ragazza al cellulare) Manuela Mandracchia (donna due), Simona Marchini (vedova due)
Pino Quartullo (barbone), Caterina Sylos Labini (vedova uno)

In buono stato di Simone Dante Antonelli
interpreti Claudio Bigagli (Gianni)
Michele Monetta (portiere), Natale Russo (Franco)

Crisi umana di Irene di Lelio
interpreti Luigi Lo Cascio (uomo ansioso), Sergio Rubini (Valerio)
Flavio Francucci (teppista uno), Roberto Pappalardo (teppista due)
Elias Zoccoli (teppista tre)

Sagomatore di Giacomo Bisordi
interpreti Gigi Angelillo (passeggero due)
Silvia d´Amico (dirottatrice), Davide Gagliardini (passeggero uno)
Elisabetta Mandalari (passeggero tre), Luca Mascolo (dirottatore due)
Marco Palvetti (dirottatore uno)

Laboratorio di Regia Cinematografica diretto da Sergio Rubini
Laboratorio di Sceneggiatura a cura di Sergio Rubini e Ugo Chiti
Responsabile del progetto Daniela Bortignoni

Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”
Via Vincenzo Bellini, 16 – 00198 Roma, Italia
6sullautobus@accademiasilviodamico.it

fotografia Ramiro Civita
montaggio Angelo Nicolini
musica Ivan Iusco
montaggio del suono Gianluca Stazi
mix Francesco Cucinelli
effetti sonori Gianluca Basili
scenografia Bruno Buonincontri
costumi Bartolomeo Giusti, Giulia Adriana Chiaretti

Un vecchio autobus in giro per le vie di Roma. Una lunga giornata. L´autobus si riempie di persone e di storie. Poi si svuota. La gente sale. Scende. Facce, occhi. Attese. Talvolta incontri. Incidenti. Disguidi. Equivoci. Furti. Liti. Confidenze. Confessioni. Progetti. Piani. Bugie. Botte. Persino un dirottamento. Un percorso prefissato può diventare un viaggio. Ogni incontro può diventare una possibilità futura, o rimarginare una ferita del passato. Ad ogni fermata può fare salire colui che cambierà il corso della tua vita. Oppure no, e l´autobus riparte. Al prossimo giro salirà qualcun altro e un frammento della sua vita toccherà per un momento la tua.

6 sull´autobus non è solo una raccolta di sei cortometraggi, è un piccolo film fatto di storie che sei ragazzi si sono inventati passando dalle tavole di un palcoscenico al pianale traballante su ruote di un autobus di linea. E´ un film dai toni diversi, ma dalla struttura unitaria. Un viaggio fatto di tappe e incontri. Dove il protagonista è quello sguardo, quel tu invisibile che, sempre sull´autobus, osserva i personaggi vivere le loro avventure e passarsi il testimone, in un gioco che potrebbe continuare.

Evento Speciale all’interno delle Giornate degli Autori / Venice Days 2012

Link:
www.venice-days.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...