XXII Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico

XXII Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico – X Concorso Premio Paolo Orsi
03.10.2011 – 08.10.2011
Rovereto
Rassegna cinematografica
Il patrimonio archeologico, storico, culturale italiano e internazionale è il nostro futuro

22nd International Festival of Archaeological Film
X Competition “Paolo Orsi Prize”
Rovereto, from 3rd to 8th October 2011
The Italian and international archaeological, historical and cultural heritage is our future, meant as treasure and resource to protect, promote and exploit

La Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico nasce nell’aprile del 1990 a Rovereto, nell’ambito del convegno Paolo Orsi e l’archeologia del ‘900, con l’intento di raggiungere e sensibilizzare il grande pubblico sui temi della ricerca archeologica e della tutela del patrimonio culturale. La manifestazione è organizzata dal Museo Civico di Rovereto, istituzione in cui si sono formati alcuni tra i più importanti archeologi italiani, come Paolo Orsi e Federico Halbherr, vissuti a cavallo di due secoli , l ‘800 e il ‘900.

La conoscenza in campo archeologico viene approfondita tramite molteplici incontri e conversazioni con i diretti protagonisti della ricerca e i responsabili della conservazione e della tutela, archeologi e scienziati provenienti da tutto il mondo. La Rassegna , in team con Archeologia Viva, promuove tutti gli anni una rete diffusa di manifestazioni cinematografiche su temi specifici della ricerca archeologica. Queste manifestazioni si svolgono in Italia e all’estero in collaborazione con Enti e Istituzioni scientifiche e Musei. A partire dal 1990 la Rassegna è diretta da Dario Di Blasi, Conservatore Onorario presso il Museo Civico di Rovereto.

Contatti
Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico
Museo Civico
Borgo Santa Caterina, 43
I-38068 Rovereto (Trento)
tel +39 0464 452820 (numero diretto)
fax +39 0464 439487

Dario Di Blasi
Conservatore onorario e direttore della Rassegna
e-mail diblasidariomuseocivico.rovereto.tn.it

Francesca Maffei
Segreteria e informazioni
e-mail rassegnamuseocivico.rovereto.tn.it

Programma_2011

:::

Il restauro delle murature allo stato di rudere

Film Screening:
Sabato 8 ottobre
Auditorium del Polo Culturale e Museale “Fausto Melotti” Corso Bettini
Ingresso libero

Una visita alle rovine di Ostia Antica ci porta nella casa del Mitreo delle Pareti Dipinte: qui l’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro sta mettendo in pratica un metodo originale per salvaguardare gli straordinari alzati architettonici della città antica…

Nazione: Italia
Regia e montaggio: Giuseppe Casu
Suono: Gianluca Stazi
Voce Narrante: Grazia Vinci
Durata: 9’
Anno di produzione: 2011
Produzione: Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro
Consulenza scientifica: Maria Grazia Flamini e Roberto Petriaggi

Link:
http://www.museocivico.rovereto.tn.it/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...