Un re e una regina.Di cartapesta, dai tratti orientali, colori scuri. Potrebbero essere di qui o venire da molto lontano.U’ gigante e a’ gigantessa ballano al suono minaccioso dei tamburi sulle spiagge e nelle piazze di paese mettendo in fuga adulti e bambini.A memoria di vecchio non c’è festa senza giganti in questo lembo di terra propizio ai vaticini, agli sbarchi di popolazioni amiche e barbari invasori. I Giganti rappresentano il legame con la tradizione,ballati dai “gigantari” di professione,costruiti dalle mani sapienti di artigiani e artisti locali,ricostruiti per gioco e per sfida dai bambini.La vita della gente scorre parallela,tra gesti e abitudini che scandiscono lo scorrere lento del tempo, vecchie e nuove strategie di sopravvivenza ed esercizi di memoria. E poi c’è tanto, tanto lavoro, c’è un sorprendente rigoglio di arte e artigianato in questa Calabria che si racconta con dignità e umore. Intanto, in uno scantinato buio o nel sottoscala umido di un garage, i giganti sonnecchiano aspettando il prossimo ballo.
regia, soggetto e scenegiatura
Ella Pugliese
musiche:
Piero Messina
montaggio:
Andrea Ciacci
fotografia:
Luca Bellino
Jens Joester
suono:
Gianluca Stazi
aiuto regista:
Michele Russo
produttore:
Massimo Lazzara
Ella Pugliese
Anno di produzione: 2008
Paese: Italia
Produzione: Landscape Film
Formato di ripresa: HDV e materiali in Super 8
da archivio privato
Menzione speciale al premio Bizzarri 2008