“L’AMORE E LA FOLLIA” al BIF&ST – BARI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL (16-23 marzo 2013) Il film sarà presentato nella sezione non competitiva ItaliaFilmFest/Panorama Doc. La proiezione sarà presso il Multicinema Galleria di Bari, venerdì 22 marzo alle ore 15:00. “L’AMORE E LA FOLLIA” con Manlio Massole e Silvestro Papinuto soggetto e regia: Giuseppe Casu in […]
L’amore e la follia al 30° Torino Film Festival
L’AMORE E LA FOLLIA di Giuseppe Casu (Italia/Francia, 2012, 60’) Sulcis Iglesiente. Manlio e Silvestro. Le loro vite si alternano intrecciandosi sempre più, fino a unirsi nella miniera di San Giovanni, dove nel ’92 si barricano per mesi, minando l’ingresso con l’esplosivo per scongiurarne la chiusura. Nei ricordi della rivolta i loro spiriti da combattenti […]
Abruxia su radioarticolo1
Mercoledì 24 ottobre 2012 RADIOARTICOLO1 ha trasmesso il lavoro vincitore del Premio Marco Rossi 2012: “Abruxia” Giuseppe Casu è stato ospite della trasmissione condotta da Emiliano Sbaraglia. Ecco la presentazione di Abruxia e l’intervista a Giuseppe. Link esterno: radioarticolo1 Link progetto: Miniere per info: http://www.tratti.org – info@tratti.org
Il progetto Tratti in miniera attraversa l’Italia sulle frequenze delle radio locali
Si chiama DOC e attraverso una rete di radio locali propone ogni settimana una selezione di audio documentari di “origine controllata”. Promosso e curato dall’agenzia radiofonica Amisnet, DOC verrà trasmesso fino a giungo su emittenti comunitarie, nell’arco di tutta la settimana. Si inizia lunedì alle ore 20 sulle frequenze di Radio Flash a Torino per […]
In gabbia su radio3 rai
In gabbia Breve ritratto dell’occupazione della miniera Carbosulcis di Nuraxi Figus (frazione di Gonnesa). un documentario audio di Giuseppe Casu e Gianluca Stazi con Luigi Marotto, delegato Rsu Cisl nella miniera della Carbosulcis a Nuraxi Figus, Ivo Porcu, capo servizio, responsabile della messa in sicurezza delle gallerie, Silvestro Papinuto, uno dei protagonisti della protesta del […]
Abruxia su Radio Tre
20 maggio 1992 Venti anni fa l’ultima protesta dei minatori. Sono passati vent’anni e sembra storia di oggi. Una storia di lotte operaie, gallerie occupate, speranze deluse: quelle dei minatori della Sim (gruppo Eni) che, il 20 maggio del 1992, si barricano nella miniera di San Giovanni minando l’ingresso principale con l’esplosivo. Una protesta estrema […]
Meno 300
IL PRIMO GIORNO DI FRANCO A Fluminimaggiore, sotto un grande murale che ricorda lo sciopero dei minatori del 1904, incontriamo Franco, ex minatore a Su Zurfuru; sono le prime ore del pomeriggio, la sede del patronato è ancora chiusa al pubblico, ne approfittiamo per avere un posto tranquillo dove farci raccontare la sua esperienza. “La […]