Senza Ferro

Senza Ferro Il 71enne Antonio e la sua atipica scuderia: il Giara Club. Qui da circa 30 anni realizza il suo sogno d’infanzia: far correre i bambini sui cavallini selvaggi della Giara, rivivendo ogni giorno gioie e delusioni di quando lui era cavalliere alla Sartiglia. Ora è il passaggio di consegne a Ignazio, l’allenatore dei […]

“L’Isola del Teatro & l’Isola Raccontata” ::: Montresta

8 agosto h 23.00 CINEMA in collaborazione con L’Istituto Etnografico della Sardegna: Proiezione: “Senza Ferro” un film di Giuseppe Casu Nel Giara Club di Oristano, da circa 30 anni, Antonio Casu, fa correre i bambini sui cavallini selvaggi della Giara. Il film documenta la vita del club, le iniziazioni, gli allenamenti, i viaggi, in un […]

Domusnovas, Iglesias.

Incontro con Silvestro Papinuto. “La chiamo babbo la miniera, la chiamo padre perché mi ha dato da mangiare, mi ha dato da vivere, la miniera, mi ha insegnato a vivere, il babbo non ti coccola, il padre non ti coccola, ti pesta, se fai una cosa che non va bene ti rimprovera e la miniera […]

Iglesias, Buggerru, Fluminimaggiore

Incontro con Manlio Massole. “Descrivere la miniera è difficilissimo e dall’esterno non lo si può fare; per capire la miniera bisogna esserci dentro con i minatori che lavorano, ed è praticamente indescrivibile perché bisognerebbe descrivere il vuoto della montagna, il vuoto creato dal minatore nella montagna; c’è vuoto, in miniera, e buio e poi c’è […]

Sardinia International Ethnographic Film Festival

XV Rassegna Internazionale di Cinema Etnografico NUORO, 20-25 Settembre 2010 Auditorium dell’Istituto Superiore Regionale Etnografico La Rassegna dell’Istituto Superiore Etnografico della Sardegna (ISRE) si tiene a Nuoro ogni due anni e rappresenta una delle poche occasioni in Italia nelle quali sia possibile assistere alle più significative produzioni internazionali del cinema etnografico. Venerdì 24 settembre Italia […]

Anteprima “Senza Ferro”

Oristano: dal 6 al 10 Febbraio la rassegna documentaristica Dietro la Sartiglia … con la cinepresa Rassegna documentaristica sulla giostra equestre oristanese, organizzata dal Centro Servizi Culturali U.N.L.A . di Oristano, con il contributo dell’Assessorato al Turismo e Cultura della Provincia di Oristano, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e dalla Fondazione Sa Sartiglia. […]

Sardegna, direzione sud-ovest

Le miniere, ormai silenziose, sono immerse in un paesaggio sonoro vivo e incontaminato, una ricchezza rara e inestimabile. Meraviglioso stare in silenzio, completamente assorti ad ascoltare. L’ipnotico approdo di Marceddì e il suo placido villaggio di pescatori, il luogo più naturale dove gustare uno strepitoso piatto di spaghetti con le arselle; qui il tempo è […]

Meno 300

IL PRIMO GIORNO DI FRANCO A Fluminimaggiore, sotto un grande murale che ricorda lo sciopero dei minatori del 1904, incontriamo Franco, ex minatore a Su Zurfuru; sono le prime ore del pomeriggio, la sede del patronato è ancora chiusa al pubblico, ne approfittiamo per avere un posto tranquillo dove farci raccontare la sua esperienza. “La […]

Miniere, sopralluoghi.

Il primo approccio è il più ovvio e superficiale: un giro in auto alla ricerca delle miniere abbandonate, almeno di quelle segnalate sulla cartina. La prima domanda: Cos’è la miniera? Sfilano le montagne, ogni tanto spunta un camino in mattoni, qualche discarica grigia in mezzo agli alberi, costruzioni in rovina, a volte affascinanti altre volte […]

Senza Ferro, post-produzione.

Postproduzione di “Senza Ferro” di Giuseppe Casu Il 71enne Antonio e la sua atipica scuderia: il Giara Club. Qui da circa 30 anni realizza il suo sogno d’infanzia: far correre i bambini sui cavallini selvaggi della Giara, rivivendo ogni giorno gioie e delusioni di quando lui era cavalliere alla Sartiglia. Ora è il passaggio di […]

Sonetaula

Montaggio Presa Diretta “Sonetaula” un film di Salvatore Mereu Siamo in Sardegna nel 1937. Sonetàula (Francesco Falchetto) ha dodici anni ed è un servo pastore, il padre è al confino, e lui cresce con il nonno (Serafino Spiggia) e lo zio Giobatta (Giuseppe Peppeddu Cuccu). A diciotto anni Sonetàula reagisce a un affronto sgarrettando il […]