Il desiderio di ritorno nella terra d’origine prende qui la forma di un viaggio spirituale in Sardegna, al seguito di una carovana di artisti di strada. Ma la terra anelata mostra presto ai viandanti le sue cicatrici profonde e i suoi incubi: incontro dopo incontro, il presunto ritorno si fa esodo, cammino in una terra […]
Prix Italia 2018
L’audio documentario “Il Sottosopra” di Gianluca Stazi e Giuseppe Casu, in collaborazione con i minatori del Sulcis-Iglesiente, a cura di Daria Corrias e Fabiana Carobolante per Tre Soldi – Radio3 Rai, ha vinto il 70° PRIX ITALIA 2018 nella categoria Radio Documentary e Reportage. Questa la motivazione che la giuria del Prix Italia composta da […]
Prix Europa 2018
Minatori e amici, l’audio documentario ”Il Sottosopra”, profondo spaccato della storia recente, della memoria e del cuore dei minatori sardi, VA A BERLINO a rappresentare l’Italia al PRIX EUROPA (13-19 ottobre). Alla prestigiosa competizione partecipano le migliori produzioni media dell’anno. “Il sottosopra” (titolo inglese “The Upside Down”) è uno dei 29 finalisti della sezione “RADIO […]
Il Sottosopra
In uno straordinario sforzo di autorappresentazione e guidati dall’amore per il loro mondo ora scomparso, i minatori della Sardegna tornano su Radio3 per offrirci un prezioso strumento per capire chi siamo oggi, leggendo il nostro passato recente, con il cuore in mano e nel profondo della Terra. Vincitore del 70° Prix Italia 2018 nella categoria […]
Il presagio del ragno
Un’idea, un’avventura, un pensiero, una fissazione, un’ossessione. Nodi, barche, tonnarotti, sveglie molto, molto prima dell’alba. Un capo assoluto, il Ràis. Una ciurma di 21 tonnarotti, un po’ uomini e un po’ pirati. Un lavoro da compiere. Vento e sole, calma piatta e improvvise accelerazioni, fatiche e riposi. Un lungo respiro, ascolto e profonda osservazione. Il […]
CONTEST, il documentario in sala
“L’amore e la follia” di Giuseppe Casu in concorso nella TERZA EDIZIONE DI CONTEST – IL DOCUMENTARIO IN SALA Roma, Nuovo Cinema Aquila Manlio a 40 anni lascia l’insegnamento per andare a lavorare in miniera ma, per conoscere se stesso e questo nuovo mondo, deve assumere il ruolo più infame: il cronometrista. Ora ha 82 […]
BiF&st
“L’AMORE E LA FOLLIA” al BIF&ST – BARI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL (16-23 marzo 2013) Il film sarà presentato nella sezione non competitiva ItaliaFilmFest/Panorama Doc. La proiezione sarà presso il Multicinema Galleria di Bari, venerdì 22 marzo alle ore 15:00. “L’AMORE E LA FOLLIA” con Manlio Massole e Silvestro Papinuto soggetto e regia: Giuseppe Casu in […]
L’amore e la follia, presentazione a Cagliari e Iglesias
Dopo l’anteprima mondiale al Torino Film Festival, l’associazione Tratti Documentari, è lieta di annunciare che nei giorni 25 e 26 gennaio presenterà il film “L’amore e la follia” al pubblico di Cagliari e Iglesias. Cagliari, venerdì 25 gennaio 2013, ore 20:00 Cineteca Sarda – Società Umanitaria (Cagliari, viale Trieste 126) Iglesias, sabato 26 gennaio 2013, […]
Antonina a Torino
Vedere voci: prima rassegna di ascolti di audio doc/audio stories a Torino Releasing Intimacy presenta, in collaborazione con Docusound e A.p.r.i., una rassegna di ascolti di audiodocumentari a Torino. Abbiamo individuato alcuni spazi molto diversi tra loro, ma accomunati dal fatto di essere pronti ad accogliere in maniera personale queste situazioni e abbiamo costruito un […]
Antonina a Cuneo
Antonina (documentario audio, Italia, 24 minuti) incontro al Q.i. – centro di aggregazione giovanile corso vitt.emanuele 33. cuneo ore 19:30 per un bicchiere di vino inizio ascolto ore 20:00 con la partecipazione di Silvestro Papinuto e Giuseppe Casu “La chiamo babbo la miniera, la chiamo padre perché mi ha dato da mangiare, mi ha dato […]
“L’amore e la follia” trailer e date proiezioni
“L’AMORE E LA FOLLIA” al Torino Film Festival, ecco le date delle proiezioni: Sabato 24 novembre ore 18.00 Domenica 25 novembre ore 15.00 Martedì 27 novembre ore 12.00 MULTISALA LUX Galleria San Federico, 33 Torino Link progetto: Miniere per informazion: http://www.tratti.org – info@tratti.org
L’amore e la follia al 30° Torino Film Festival
L’AMORE E LA FOLLIA di Giuseppe Casu (Italia/Francia, 2012, 60’) Sulcis Iglesiente. Manlio e Silvestro. Le loro vite si alternano intrecciandosi sempre più, fino a unirsi nella miniera di San Giovanni, dove nel ’92 si barricano per mesi, minando l’ingresso con l’esplosivo per scongiurarne la chiusura. Nei ricordi della rivolta i loro spiriti da combattenti […]
Abruxia su radioarticolo1
Mercoledì 24 ottobre 2012 RADIOARTICOLO1 ha trasmesso il lavoro vincitore del Premio Marco Rossi 2012: “Abruxia” Giuseppe Casu è stato ospite della trasmissione condotta da Emiliano Sbaraglia. Ecco la presentazione di Abruxia e l’intervista a Giuseppe. Link esterno: radioarticolo1 Link progetto: Miniere per info: http://www.tratti.org – info@tratti.org
Antonina
Silvestro lavora in miniera da quando ha 23 anni, è figlio di minatore, figlio della miniera, fa l’amore con la montagna. Ci conduce dentro la miniera, all’interno di un fornello: ci porta nei suoi luoghi segreti e inaccessibili, fino a rendere un suggestivo omaggio a quella che per lui è stata un “padre”: Nos narraus […]
Abruxia
Sono passati vent’anni e sembra storia di oggi. Una storia di lotte operaie, gallerie occupate, speranze deluse: quelle dei minatori della Sim (gruppo Eni) che, il 20 maggio del 1992, si barricano nella miniera di San Giovanni minando l’ingresso principale con l’esplosivo. Una protesta estrema dopo l’annuncio della società di Stato di chiudere i battenti. […]
Anomalia
I due audio documentari Abruxia e Antonina, saranno presentati dagli autori Gianluca Stazi e Giuseppe Casu martedì 26 giugno alle ore 19:30 alla biblioteca Anomalia a San Lorenzo (Roma), in via dei campani 73. Sarà presente Silvestro Papinuto, il minatore protagonista di Antonina, l’opera vincitrice del Premio RadioDoc 2012 del Festival di Bellaria.
Antonina: Premio Miglior Documentario Radiofonico
30^ edizione del Bellaria Film Festival, la giuria del concorso Radio Doc composta da Carlo Ciavoni, Federica Manzitti e Megan Williams ha assegnato il premio per il miglior documentario radiofonico a Antonina un audio documentario di Gianluca Stazi e Giuseppe Casu con Silvestro Papinuto Per l’efficacia nell’uso del suono e delle voci, per la profondità […]
Abruxia su Radio Tre
20 maggio 1992 Venti anni fa l’ultima protesta dei minatori. Sono passati vent’anni e sembra storia di oggi. Una storia di lotte operaie, gallerie occupate, speranze deluse: quelle dei minatori della Sim (gruppo Eni) che, il 20 maggio del 1992, si barricano nella miniera di San Giovanni minando l’ingresso principale con l’esplosivo. Una protesta estrema […]
Across the Vision Film Festival 2012
Si tiene dall’8 all’11 marzo, con un’anteprima a Cagliari il 6 marzo, la prima edizione di Across the Vision Film Festival, festival internazionale di cinema di confine, sostenuto dalla Regione Sardegna e dal Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, con il Patrocinio della Provincia di Carbonia e Iglesias, del Comune di Cagliari, del Comune […]
Abruxia:::Antonina [trailer]
“Quello che ci hanno insegnato i nostri padri non siamo riusciti a insegnarlo ai nostri figli. Bisogna parlarne, per non dimenticare, questo è importante.” Iglesias, dicembre 2009 – febbraio 2012 Il tempo delle miniere è custodito nelle gallerie allagate, tra i resti dei villaggi minerari, dietro una barba, tra le pagine di vecchi registri, nelle […]