FESTIVAL “INDIPENDENTE”, DEDICATO A COMPAGNIE DI TEATRO, DANZA E ARTI PERFORMATIVE Teatro Sannazaro 19 giugno (ore 21), 20 giugno (ore 20.15) L’UOMO SENZA CONTENUTO Trittico dello Spaesamento (3° quadro L’infanzia di un capo) Scaturito da L’uomo senza contenuto di G. Agamben e Infanzia di un capo di J.P. Sartre, il terzo quadro del Trittico dello […]
L’uomo senza contenuto
Recitiamo una bella commedia. Gioco, io. Ma a cosa gioco? Ad essere. L’UOMO SENZA CONTENUTO Trittico dello Spaesamento (3° quadro L’infanzia di un capo) Ideazione, drammaturgia e regia Roberta Nicolai Interpreti: Michele Baronio, Rosa Palasciano, Valerio Peroni, Enea Tomei, Arianna Veronesi. Costumi e scene: Andrea Grassi Disegno sonoro: Gianluca Stazi Video designer: Adriano Mestichella Assistente […]
Racconti Invisibili_Teatri di Vetro
Teatri di vetro 7 Festival delle arti sceniche contemporanee Roma, 23 – 30 aprile C’è una bellissima storia che Marjane Satrapi riporta in Pollo alle prugne, la sua graphic novel più tragica ed ironica. A cinque uomini viene chiesto di entrare in una stanza buia dove è rinchiuso un misterioso animale. Ad ognuno viene dato […]
teatri di vetro 7_conferenza stampa
CONFERENZA STAMPA TEATRI DI VETRO 7 17 APRILE H12 / OPIFICIO TELECOM ITALIA via dei Magazzini Generali 20/a Presentazione alla stampa della settima edizione di TEATRI DI VETRO – Festival delle arti sceniche contemporanee in programma dal 21 al 30 aprile al Teatro Palladium Università Roma Tre, in alcuni lotti della Garbatella e in diversi […]
Trittico dello spaesamento
Triangolo Scaleno Teatro TRITTICO DELLO SPAESAMENTO La produzione artistica di Roberta Nicolai, attualmente in corso è un progetto triennale Il Trittico è un’indagine sul sentimento e il significato dello spaesamento dell’uomo contemporaneo. I quadri che lo compongono prendono in esame l’identità personale, le relazioni familiari e il rapporto d’amore e traggono la struttura filosofica dai […]
…un futuro tutto da immaginare…
L’intimità con una zona di non-conoscenza è una pratica mistica quotidiana, in cui Io, in una sorta di speciale, gioioso esoterismo, assiste sorridendo al proprio sfacelo. Agamben, Profanazioni Dal 27 al 29 aprile debutta a Centrale Preneste Profanazioni, Trittico dello spaesamento (primo quadro: Il Minotauro) di Roberta Nicolai, prodotto da triangolo scaleno teatro. Lo spettacolo […]
Profanazioni ::: Teatro Claudio ::: Tolfa
Profanazioni Trittico dello Spaesamento (1° quadro il minotauro) Ideazione, drammaturgia e regia Roberta Nicolai Interpreti Michele Baronio, Enea Tomei Costumi e scene Andrea Grassi Disegno sonoro Gianluca Stazi Disegno luci Roberta Nicolai Video a cura di Adriano Mestichella In video Katia Caselli, Manuela Miscioscia Scenotecnica Claudio Petrucci, Amoni Vacca Sartoria Atelier Nove Produzione: OFFicINa1011 triangolo […]
Profanazioni :::romaeuropa festival:::
– LINK PROGETTO: Profanazioni
Profanazioni. Arcevia, Teatro Misa.
“Profanazioni” : Prova Aperta nel bellissimo Teatro Misa di Arcevia link: Arcevia triangolo scaleno teatro – LINK PROGETTO: Profanazioni
Profanazioni, prove.
Prove al Teatro Furio Camillo Profanazioni – Trittico dello Spaesamento 1° quadro: il minotauro Ideazione, drammaturgia e regia Roberta Nicolai Costumi e scene Andrea Grassi Suono Gianluca Stazi Video Adriano Mestichella Interpreti Michele Baronio, Enea Tomei Produzione: OFFicINa1011 di triangolo scaleno teatro, Regione Lazio, Cantieri Temps d’images Romaeuropa Festival in scena il 29 ottobre al […]
Profanazioni, fase studio.
Studio preparatorio per il nuovo progetto di Triangolo scaleno teatro: Profanazioni – Trittico dello Spaesamento 1° quadro: il minotauro Ideazione, drammaturgia e regia Roberta Nicolai Costumi e scene Andrea Grassi Suono Gianluca Stazi Interpreti Michele Baronio, Enea Tomei Produzione: OFFicINa1011 di triangolo scaleno teatro, Regione Lazio, Cantieri Temps d’images Romaeuropa Festival in scena il 29 […]
Anima, teatro Palladium di Roma.
‘io’ non sono una persona. Nasco in ogni momento, non persisto in nessuno. Nasco in forma di risposta. In me permane ciò che risponde a quanto resta permanente. La ferita dell’impossibilità del bene, dell’impossibilità di cambiare il mondo. L’Anima Buona del Sezuan sullo sfondo, condensando la coralità nei tratti e interpreti essenziali, alla ricerca del […]
Anima, Teatro Comunale di Tolfa.
Anima Teatro Comunale di Tolfa 29 aprile Viale d’Italia 102 Progetto, drammaturgia e regia: Roberta Nicolai Costumi e scene: Andrea Grassi Interpreti : Michele Baronio, Tamara Bartolini, Antonio Cesari, Francesca Farcomeni, Enea Tomei Sound designer : Gianluca Stazi Produzione : tst e OFFicINa di triangolo scaleno teatro Con il sostegno di : Festival Quartieri dell’Arte […]
Anima
L’anima è un vestito. Una pelle. L’anima è un corpo. È l’esteso di quel corpo, la sua energia vitale. Entra in contatto. Con parole, azioni, altri corpi. Con un testo e altri testi. Gioca nel mercato degli incontri. Nell’azione teatrale la multimedialità è nel corpo, nella sua presenza. L’attore è il supporto. La storia è […]