“Il futuro è troppo grande” di Giusy Buccheri e Michele Citoni è in Concorso nella sezione documentari del festival Annecy cinéma Italien, il più grande festival francese dedicato alla settima arte italiana. Ecco le date delle proiezioni: 9 ottobre 2014 ore 14.00 – Les Nemours sala 1, 22, place Sainte-Claire 10 ottobre 2014 ore 10.00 […]
Dubai International Film Festival – Al Intithar
“Al Intithar – The Waiting” nella sezione Arabian Nights del 10° Dubai International Film Festival. Directed by: Mario RIZZI Produced by: Sharjah Art Foundation, United Arab Emirates & Mario Rizzi, Italy Director’s Assistant: Abed El Majeed EL NAIMI Camera: Mario RIZZI Montage: Adriano MESTICHELLA & Mario RIZZI Color Grading: Matthias BEHRENS Sound Designer: Gianluca STAZI […]
EU013, L’ULTIMA FRONTIERA al Festival dei Popoli
Prima mondiale di EU013, L’ULTIMA FRONTIERA al 54° Festival dei Popoli Festival Internazionale del Film Documentario, a Firenze dal 30 novembre al 7 dicembre 2013. Ogni anno migliaia di cittadini stranieri vengono trattenuti all’interno dei Centri di Identificazione ed Espulsione (C.i.e.) italiani per non avere un regolare permesso di soggiorno. Possono restarvi rinchiusi fino ad […]
L’ultima frontiera, in post produzione
Eu013, L’ULTIMA FRONTIERA un film di Raffaella Cosentino e Alessio Genovese regia di Alessio Genovese fotografia Bruno Fundarò montaggio Dario Indelicato presa diretta Andrea Colaiacomo montaggio del suono Gianluca Stazi musiche Alessandro Librio Ogni anno migliaia di cittadini stranieri vengono trattenuti all’interno dei Centri di Identificazione ed Espulsione (C.i.e.) italiani per non avere un regolare […]
BiF&st
“L’AMORE E LA FOLLIA” al BIF&ST – BARI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL (16-23 marzo 2013) Il film sarà presentato nella sezione non competitiva ItaliaFilmFest/Panorama Doc. La proiezione sarà presso il Multicinema Galleria di Bari, venerdì 22 marzo alle ore 15:00. “L’AMORE E LA FOLLIA” con Manlio Massole e Silvestro Papinuto soggetto e regia: Giuseppe Casu in […]
L’amore e la follia, presentazione a Cagliari e Iglesias
Dopo l’anteprima mondiale al Torino Film Festival, l’associazione Tratti Documentari, è lieta di annunciare che nei giorni 25 e 26 gennaio presenterà il film “L’amore e la follia” al pubblico di Cagliari e Iglesias. Cagliari, venerdì 25 gennaio 2013, ore 20:00 Cineteca Sarda – Società Umanitaria (Cagliari, viale Trieste 126) Iglesias, sabato 26 gennaio 2013, […]
L’amore e la follia al 30° Torino Film Festival
L’AMORE E LA FOLLIA di Giuseppe Casu (Italia/Francia, 2012, 60’) Sulcis Iglesiente. Manlio e Silvestro. Le loro vite si alternano intrecciandosi sempre più, fino a unirsi nella miniera di San Giovanni, dove nel ’92 si barricano per mesi, minando l’ingresso con l’esplosivo per scongiurarne la chiusura. Nei ricordi della rivolta i loro spiriti da combattenti […]
XXII Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico
XXII Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico – X Concorso Premio Paolo Orsi 03.10.2011 – 08.10.2011 Rovereto Rassegna cinematografica Il patrimonio archeologico, storico, culturale italiano e internazionale è il nostro futuro 22nd International Festival of Archaeological Film X Competition “Paolo Orsi Prize” Rovereto, from 3rd to 8th October 2011 The Italian and international archaeological, historical and […]
EKOFILM
EKOFILM is the International Film Festival about the Environment and our Natural and Cultural Heritage. It brings the latest information about the state of nature and the environment in various countries of the world and in many instances even facts about the resolution of particular situations to a wide audience. ::: The Well – Water […]
“L’Isola del Teatro & l’Isola Raccontata” ::: Montresta
8 agosto h 23.00 CINEMA in collaborazione con L’Istituto Etnografico della Sardegna: Proiezione: “Senza Ferro” un film di Giuseppe Casu Nel Giara Club di Oristano, da circa 30 anni, Antonio Casu, fa correre i bambini sui cavallini selvaggi della Giara. Il film documenta la vita del club, le iniziazioni, gli allenamenti, i viaggi, in un […]
We Want (U) to Know – screening in London
We Want (U) to Know (2011, 54′) 14:00 hrs, Tuesday 28th June The Hexagon @ Lockwood Building, Goldsmiths, Lewisham Way We Want (U) To Know reveals how Cambodians are struggling to cope with painful memories at the time of the Khmer Rouge Tribunal. This is a participatory film. Villagers take the camera in their hands […]
XIII edición del Festival Internacional de Cine de Derechos Humanos
The Well water voices from Ethiopia story Mario Michelini direction Paolo Barberi, Riccardo Russo editing Andrea CIacci, Federico Schiavi color correction and titles Gabriele Gianni sound editing Gianluca Stazi producted by Esplorare La Metropoli Oromia – Sud dell’ Etiopia Ogni anno, quando la stagione secca è al culmine, i pastori Borana si raccolgono con tutti […]
I pozzi cantanti, voci d’acqua dell’Etiopia
“The well” un film di Paolo Barberi, Riccardo Russo Nelle aride distese dell’Oromia, nel sud dell’Etiopia, si estende il territorio dei Borana, una popolazione di pastori seminomadi che gestiscono le loro scarse riserve d’acqua attraverso una organizzazione di tipo comunitario e ne garantiscono l’accesso a tutti senza nessuno scambio di denaro. Pozzi centenari conosciuti come […]
Lavori autunnali
In lavorazione: IL SEGRETO DELL’ACQUA serie tv diretta da Renato De Maria. Con Riccardo Scamarcio, Michele Riondino, Luigi Maria Burruano, Roberto Herlitzka, Valentina Lodovini. —————— WE WANT (U) TO KNOW A FILM BY Ella Pugliese, Nou Va and Survivors of the Khmer Rouge Regime
WE WANT (U) TO KNOW
A FILM BY Ella Pugliese, Nou Va and Survivors of the Khmer Rouge Regime PHOTOGRAPHY, EDIT & ART WORK Jens Joester IN COOPERATION WITH the people of Thnol Lok village PRODUCED BY the Khmer Institute of Democracy FUNDED BY the German Development Service LINK: http://www.we-want-u-to-know.com WE WANT (U) TO KNOW reveals how Cambodians are struggling […]
Iglesias, Buggerru, Fluminimaggiore
Incontro con Manlio Massole. “Descrivere la miniera è difficilissimo e dall’esterno non lo si può fare; per capire la miniera bisogna esserci dentro con i minatori che lavorano, ed è praticamente indescrivibile perché bisognerebbe descrivere il vuoto della montagna, il vuoto creato dal minatore nella montagna; c’è vuoto, in miniera, e buio e poi c’è […]
Sardinia International Ethnographic Film Festival
XV Rassegna Internazionale di Cinema Etnografico NUORO, 20-25 Settembre 2010 Auditorium dell’Istituto Superiore Regionale Etnografico La Rassegna dell’Istituto Superiore Etnografico della Sardegna (ISRE) si tiene a Nuoro ogni due anni e rappresenta una delle poche occasioni in Italia nelle quali sia possibile assistere alle più significative produzioni internazionali del cinema etnografico. Venerdì 24 settembre Italia […]
EUROPA 0km
EUROPA 0km un documentario di Luca Bellino e Silvia Luzi ricerca e sviluppo: Claudia Romagnoli riprese: Felice D’Agostino, Luca Bellino suono: Gianluca Stazi montaggio: Luca Bellino Nella notte tra il 12 e 13 maggio del 2008 decine di bombe molotov incendiano e distruggono i campi Rom di Ponticelli, quartiere della periferia orientale di Napoli. Il […]
Proiezione “Senza Ferro” – Cagliari
Mercoledì 7 aprile 2010 alle ore 19.00 presso il Salone della Società Umanitaria in viale Trieste 126: “SENZA FERRO”, un film di Giuseppe Casu introduzione di Marcello Marras coordina Antonello Zanda Anno di produzione: 2009 Durata: 52 Regia e Soggetto: Giuseppe Casu Fotografia: Giuseppe Casu e Adriano Mestichella Montaggio: Andrea Ciacci Suono: Gianluca Stazi Musica: […]
Manca solo il mare
“Manca solo il mare” un film di Cristina Agostini e Giuseppe Casu DV – 2010 – 41′ Tor Bella Monaca è un quartiere periferico di Roma, nato agli inizi degli anni ’80 da un progetto di edilizia popolare. Gli appartamenti di quei palazzoni sono stati assegnati a persone con una forte difficoltà economica e fisica. […]