L’audio documentario “Il Sottosopra” di Gianluca Stazi e Giuseppe Casu, in collaborazione con i minatori del Sulcis-Iglesiente, a cura di Daria Corrias e Fabiana Carobolante per Tre Soldi – Radio3 Rai, ha vinto il 70° PRIX ITALIA 2018 nella categoria Radio Documentary e Reportage. Questa la motivazione che la giuria del Prix Italia composta da […]
Prix Europa 2018
Minatori e amici, l’audio documentario ”Il Sottosopra”, profondo spaccato della storia recente, della memoria e del cuore dei minatori sardi, VA A BERLINO a rappresentare l’Italia al PRIX EUROPA (13-19 ottobre). Alla prestigiosa competizione partecipano le migliori produzioni media dell’anno. “Il sottosopra” (titolo inglese “The Upside Down”) è uno dei 29 finalisti della sezione “RADIO […]
PremioAudioDoc 2014
Premio AudioDoc, edizione 2014 fare, ascoltare, scoprire lʼaudio documentario Sette i titoli finalisti che concorrono alla prima edizione del Premio AudioDoc, la sezione competitiva dedicata agli audio documentari, a cura di Audiodoc e Tratti Documentari. Gli ascolti delle opere finaliste avverranno in presenza degli autori. La Giuria popolare assegnerà al miglior documentario il Premio AudioDoc, […]
Kater I Rades al Nuovo Cinema Palazzo
“Proiezioni Sonore” al Nuovo Cinema Palazzo a cura di Amisnet e Audiodoc: giovedì 20 febbraio ore 21 Kater I Rades Audio Documentario – 2013 – Italia regia: Ornella Bellucci con: Xhiko Mukaj, Ermal Rapushi, Lisa Çala, Piero Pugliese, Alessandro Leogrande montaggio e mix: Gianluca Stazi produzione: Tratti Documentari La sera del Venerdì santo del 1997, […]
Lucca Film Festival
AUDIODOCUMENTARI IN CITTA’ Dal 23 al 27 settembre 2013, all’interno del Lucca Film Festival, gli audiodocumentari arrivano a Lucca con la prima edizione della rassegna Audiodocumentari in città che, rivolta alla cittadinanza e alle scuole, proporrà due workshop gratuiti, quattro ascolti e altrettante tavole rotonde incentrate sui temi dei lavori ascoltati: il gioco d’azzardo, il […]
Kater I Rades
un audio documentario di Ornella Bellucci con: Xhiko Mukaj, Ermal Rapushi, Lisa Çala, Piero Pugliese, Alessandro Leogrande montaggio e mix: Gianluca Stazi produzione: Tratti Documentari traduzioni: Irida Çami e Coralie Bidault Durata: 22′ La sera del Venerdì santo del 1997, una piccola imbarcazione albanese stracarica di profughi, la Kater I Rades, viene speronata da […]
Ilva, c’era una rivolta
un audio documentario di Ornella Bellucci e Gianluca Stazi scrittura: Ornella Bellucci e Gianluca Stazi montaggio e mix: Gianluca Stazi produzione: Tratti Documentari Durata: 18′ Per ascoltarlo: https://tratti.org/2013/08/06/ilva/ Ho cominciato a occuparmi dell’Ilva di Taranto nel ’97, a due anni dalla privatizzazione dello stabilimento, svenduto dall’IRI al gruppo Riva dopo oltre vent’anni di gestione pubblica. […]
Di bianco c’è solo il telo
“Di bianco c’è solo il telo” un audio documentario di Elisabetta Ranieri. Antonio Boccuzzi sopravvissuto al rogo della Thyssen-Krupp, oggi parlamentare del Partito Democratico, ci accompagna nelle strade di Torino e – attraverso il suo vissuto – ci racconta come è cambiata la città-fabbrica. Il percorso da ragazzo a uomo, l’alternarsi delle stagioni viste da […]
Antonina al FilmMaker Fest 2012 – Milano
In questa edizione il FilmMaker Fest, Festival Internazionale di Cinema di Milano, incontra l’audio documentario con Audiodoc, la prima associazione di autrici e autori di audio documentari nata in Italia. Il 7 e il 9 dicembre, presso La Fabbrica del Vapore, Spazio Ex Neon, Audiodoc propone ascolti collettivi e un incontro dedicato al sonoro nel […]
Anomalia
I due audio documentari Abruxia e Antonina, saranno presentati dagli autori Gianluca Stazi e Giuseppe Casu martedì 26 giugno alle ore 19:30 alla biblioteca Anomalia a San Lorenzo (Roma), in via dei campani 73. Sarà presente Silvestro Papinuto, il minatore protagonista di Antonina, l’opera vincitrice del Premio RadioDoc 2012 del Festival di Bellaria.