Prix Europa 2018

Minatori e amici, l’audio documentario ”Il Sottosopra”, profondo spaccato della storia recente, della memoria e del cuore dei minatori sardi, VA A BERLINO a rappresentare l’Italia al PRIX EUROPA (13-19 ottobre). Alla prestigiosa competizione partecipano le migliori produzioni media dell’anno. “Il sottosopra” (titolo inglese “The Upside Down”) è uno dei 29 finalisti della sezione “RADIO […]

Il Sottosopra

In uno straordinario sforzo di autorappresentazione e guidati dall’amore per il loro mondo ora scomparso, i minatori della Sardegna tornano su Radio3 per offrirci un prezioso strumento per capire chi siamo oggi, leggendo il nostro passato recente, con il cuore in mano e nel profondo della Terra. Vincitore del 70° Prix Italia 2018 nella categoria […]

CittàGiardino Visions Du Reel

Entroterra siciliano, estate. Il Centro di assistenza per gli immigrati CittàGiardino è un edificio fatiscente schiacciato tra le montagne e le fabbriche. I suoi unici ospiti sono sei ragazzi tra i 14 e i 18 anni. Sono venuti dall’Africa, hanno attraversato il deserto e il mare, e ora sono in attesa di un permesso, un […]

The Remnants Visions Du Reel

The Remnants Visions Du Reel International Film Festival 2018 Prix du Jury SSA/SUISSIMAGE Long métrage suisse le plus innovant Jury Prize SSA / SUISSIMAGE Most innovative swiss feature film Premio della Giuria SSA / SUISSIMAGE Lungometraggio svizzero più innovativo The Remnants vince il suo primo premio: e che premio! Lungometraggio svizzero più innovativo nel concorso […]

VINCITORI BLOGGER CONTEST.2017

Il tema dell’edizione 2017 del Blogger Contest è stato “Liberi di sbagliare”. Una storia da leggere o da ascoltare per raccontare che cos’è quella che Primo Levi, nel celebre racconto “Ferro”, descrisse come “la carne dell’orso”. Qualcosa che ha che fare con l’errore, con la rivendicazione della libertà al livello più alto, la libertà di […]

Festival dei Popoli

Effetto Domino – Sogni e incubi del potere contemporaneo, questo il tema del 58esimo Festival dei Popoli di Firenze. Mercoledì 11 ottobre in anteprima assoluta The Remnants sarà proiettato allo Spazio Alfieri. Link: theremnantsdoc.com festivaldeipopoli.org facebook.com/theremnantsdoc

The remnants

Qual è il paese più bombardato nella storia? Un paese che non è mai entrato formalmente in una guerra: il Laos. Tra il 1964 e il 1973, durante la guerra del Vietnam, la forza aerea americana ha effettuato più di 500.000 bombardamenti sul Laos, riversando più di 2 milioni di tonnellate di esplosivi in tutto […]

LifeTales Award Biografilm2017

Il Principe di Ostia Bronx travolge Bologna e si aggiudica il LifeTales Award Italia al Biografilm2017!! Motivazione: «Dal palcoscenico della spiaggia di Capocotta, un film originale che con il suo intimo approccio racconta una storia d’amore ai margini, due personaggi che ricercano la felicità in un mondo che non li riconosce. Un film che ha […]

Il Principe di Ostia Bronx al Biografilm

Il Principe di Ostia Bronx in concorso al Biografilm2017 Attenzione: questo film è rivolto a spettatori che hanno fallito almeno una volta nella vita. Dario e Maury, due attori rifiutati dal teatro, dall’Accademia e dal cinema, decidono di trasferire il proprio palco sulla spiaggia gay nudista di Capocotta, vicino a Ostia, Roma. Qui arriva gente […]

Silenzi e parole

Il confronto di due realtà: la Quaresima dei Frati Cappuccini e la Queeresima dell’Associazione Arc. Da una parte i riti cristiani seguiti da un pubblico numeroso e devoto, dall’altra giovani e non giovani che cercano di portare avanti con passione un’idea di civiltà. Sullo stesso piano sono uomini e donne dell’Italia moderna, individui qualunque che […]

Il Principe di Ostia Bronx

Capocotta, litorale di Ostia, Roma. Da quindici anni, ogni estate, tutti i giorni Dario appende in spiaggia il suo striscione con su scritto “PRINCIPE”. “Per tutti i calci in culo che mi ha dato la società, mi sono messo su un piedistallo e ho deciso che sono Il Principe.”
Settimana dopo settimana, indossando centinaia di costumi […]

The well a Madre Acqua

In occasione della Giornata mondiale dell’Acqua 2016 Publiacqua e Festival dei Popoli propongono una selezione di film internazionali che raccontano, con grande senso del cinema, il legame profondo tra uomo e ambiente. Il film della rassegna dimostrano quanto sia forte, all’interno di ogni comunità umana, la convinzione che l’acqua debba essere preservata e distribuita con […]

Mia madre e altre catastrofi

In occasione dell’uscita per Einaudi Stile libero di “Mia madre e altre catastrofi” di Francesco Abate, Piera Degli Esposti veste i panni della protagonista del volume in una mini serie web firmata dal regista Peter Marcias. Fotografia: Maurizio Crepaldi Assistente operatore: Ilenia Murgia Montaggio: Diego Capitani Presa diretta, sound design e musica: Gianluca Stazi e […]

Empty Desert

Empty Desert di Silvia Boarini e Linda Paganelli Al Araqib La nostra storia inizia da qui, da un luogo che non esiste su nessuna mappa. Questa località si trova nel Negev, in Israele, dove abbiamo incontrato le persone che chiamano questo posto ‘casa’. Si tratta del clan degli Al Turi, fra cui ci sono Sheikh […]

Nemiche per la pelle

“Nemiche per la pelle” un film di Luca Lucini. Con Margherita Buy, Claudia Gerini, Giampaolo Morelli, Paolo Calabresi Commedia, – Italia 2016. Lucia (Margherita Buy) fa la psicologa degli animali mentre Fabiola (Claudia Gerini) ha un’agenzia immobiliare e vende case di lusso. Le due donne si odiano profondamente ma in comune hanno l’amore per Paolo. […]

Absolutely Live

Una jam session teatrale. 7 regole, un eptalogo e nessuna prova collettiva. Assolutamente dal vivo. E dal vivo la registrazione live di un audio-libro regalato alla collettività. Il gioco è semplice, nessuna prova collettiva prima del debutto, e nessuna anticipazione sul cast, gli attori riceveranno la parte solo 36 ore prima della messa in scena. […]

La nostra quarantena

La Nostra Quarantena Regia: Peter Marcias Sceneggiatura: Peter Marcias, Gianni Loy Cast Artistico: Francesca Neri, Moisè Curia, Giancarlo Catenacci, Piero Pia, Nico Nonnis, El Moudden Ahmed, Piero Pia Fotografia: Alberto Lopez Palacios, Maurizio Crepaldi, Luca Silvagni Fonico: Davide Sardo, Fabio Russo, Giuliano Marcaccini Montaggio: Andrea Lotta Montaggio suono: Gianluca Stazi Musiche: Stefano Guzzetti Sinossi Maggio […]

CinemAmbiente 2015

“Il presagio del ragno” in concorso a CinemAmbiente 2015 il più importante festival cinematografico europeo dedicato all’ambiente. Torino, Cinema Massimo, 7 ottobre, ore 20:15 ingresso libero – “Il presagio del ragno” è un poema in bianco e nero: lirico e narrativo insieme. Con costanza e dedizione, il regista Giuseppe Casu segue per una stagione (febbraio-luglio) […]

Il presagio del ragno

Un’idea, un’avventura, un pensiero, una fissazione, un’ossessione. Nodi, barche, tonnarotti, sveglie molto, molto prima dell’alba. Un capo assoluto, il Ràis. Una ciurma di 21 tonnarotti, un po’ uomini e un po’ pirati. Un lavoro da compiere. Vento e sole, calma piatta e improvvise accelerazioni, fatiche e riposi. Un lungo respiro, ascolto e profonda osservazione. Il […]

Hanami all’Orto Botanico, installazione sonora

Hanami all’Orto Botanico Celebriamo la bellezza dei ciliegi in fiore Venerdì 10 e Sabato 11 Aprile 2015, il Museo Orto Botanico di Roma propone due giornate di iniziative incentrate sull’Hanami e sul Giardino Giapponese dell’Orto Botanico. Seguendo una antica tradizione del periodo Heian, saranno appese agli alberi in fiore delle strisce decorative recanti poesie haiku […]